Sedi e orari

ORARI NUMERO UNICO TELEFONICO: 085/4283300

  • Lunedì e martedì 11:30-13:00
  • Giovedì e venerdì 11:30-13:00

Si ricorda che il numero unico del SUE e Condoni  rimane attivo per informazioni di carattere generale e che i contatti mail di tutti i nostri tecnici sono qui raggiungibili.

CONSULENZE TELEFONICHE e SPORTELLO FRONT OFFICE SU PRENOTAZIONE:

Vista l’emergenza sanitaria e al fine di minimizzare i rischi di contagio da Covid-19 l’accesso negli edifici comunali resta fortemente limitato, essendo consentito solo previo appuntamento utilizzando il servizio di PRENOTAZIONI ONLINE  e previa compilazione di apposita dichiarazione sostitutiva da rendere secondo il seguente modello da scaricare 

Vista la cresente domanda di accesso agli atti e di consulenze tecniche legate alle misure del Decreto Rilancio il Servizio SUE e Condoni, pur continuando a lavorare in smartworking e garantendo servizi a distanza, a partire dal 16 novembre offrirà TRE SPORTELLI di front office al pubblico, due dedicati ai tecnici istruttori e l’altro dedicato agli accessi agli atti.

Si consiglia di continuare a privilegiare le prenotazioni telefoniche e le consulenze via mail.


SPORTELLO TECNICI

1) L’UTENTE CON PRENOTAZIONE E’ INVITATO A RECARSI CON CONGRUO ANTICIPO PER EFFETTUARE L’ACCETTAZIONE, CONSEGNARE IL MODELLO DI “DICHIARAZIONE E IMPEGNO PER L’ACCESSO ALLE SEDI COMUNALI” E IL CONTROLLO DELLA TEMPERATURA PRESSO L’INGRESSO DEL PUBBLICO IN PIAZZA DUCA D’AOSTA, 15.
[si raccomanda di indossare i dispositivi  di protezione delle vie respiratorie e di munirsi di penna personale per l’eventuale compilazione di moduli]
2) SARA’ POI ACCOMPAGNATO DAL PERSONALE COMUNALE ALLO SPORTELLO DEL SUE E CONDONI.

SPORTELLO ACCESSO AGLI ATTI  (presa visione degli atti)

 1) L’UTENTE CON PRENOTAZIONE E’ INVITATO A RECARSI CON CONGRUO ANTICIPO PER EFFETTUARE L’ACCETTAZIONE, CONSEGNARE IL MODELLO DI “DICHIARAZIONE E IMPEGNO PER L’ACCESSO ALLE SEDI COMUNALI” E IL CONTROLLO DELLA TEMPERATURA PRESSO L’INGRESSO DEL PUBBLICO IN VIA CALABRIA, 4 (numero 1) sull’immagine). [si raccomanda di indossare i dispositivi  di protezione delle vie respiratorie e di munirsi di penna personale per l’eventuale compilazione di moduli]
2) SARA’ POI ACCOMPAGNATO DAL PERSONALE COMUNALE ALLO SPORTELLO DELL’ACCESSO AGLI ATTI – SUE E CONDONI- SITUATO IN PIAZZA DUCHI D’AOSTA, 5 (numero 2) sull’immagine).